Capacità media di macinazione: 5 kg/ora (valore indicativo riferito al frumento
con una finezza media, varia con regolazione più fina e più grossa e con altri cereali).
Mola: in granito naturale diametro 15 cm.
Giri/min della mola: 320.
Motore: monofase 0.55 kw 220V 50Hz.
Pulsanti: a basso voltaggio (24V).
Contenitore: in legno multistrato trattato con vernici ad acqua.
Peso macchina: 24 kg.
Misure ingombro: cm 34x40x52h.
La macchina è prevista per la macinazione di cereali secchi (umidità sotto il 14%).
La macinazione di avena, soia, legumi ed altri semi oleosi deve essere fatta con
molta cautela (solo nel caso di semi molto secchi e per ottenere una macinazione
grossolana) in quanto provoca l’incollaggio alle pietre.
La macinazione avviene con la rotazione di una mola sull’altra azionata da
un motore elettrico e cinghia dentata.
Per ottenere la farina della consistenza desiderata, agire sul contenitore dei cereali.
Ruotandolo in senso orario si avvicinano fra loro le mole e si ottiene una farina
più fine.
Invertendo la rotazione si ottiene farina più grossolana.
Macinare il granoturco, se necessario, in più passaggi se di varietà molto vitrea;
inizialmente regolare le mole molto aperte in modo da rompere i grani; setacciare
e rimacinare la parte grossolana.
Il molino produce farina integrale.
Per ottenere farina bianca o semi-integrale utilizzare adeguati setacci.
E’ bene che venga usato in ambiente ventilato.